2023-08-23
Cosa sono l'angolo e l'intensità del fascio?
L’angolo del fascio e l’intensità del lampione sono due caratteristiche delle sorgenti luminose che influenzano il modo in cui illuminano una scena. L'angolo del fascio è la misura di quanto è largo o stretto il fascio luminoso, espresso in gradi. L'intensità è la misura di quanto è brillante o fioca la sorgente luminosa, espressa in lumen o candele da 60 W. L'angolo del fascio e l'intensità sono correlati, poiché un angolo del fascio più stretto solitamente produce un'intensità maggiore e viceversa.
Perché l’angolo del fascio e l’intensità sono importanti?
L'angolo del fascio e l'intensità delle sorgenti luminose stradali a LED sono importanti per creare la qualità e la quantità di luce desiderate in uno scenario di illuminazione. La qualità è determinata da come la luce modella, contrasta e colora gli oggetti e lo spazio, mentre la quantità si riferisce a quanta luce è disponibile e come viene distribuita. La regolazione dell'angolo e dell'intensità del fascio può essere utilizzata per focalizzare l'attenzione su un'area o un oggetto specifico, creare profondità e dimensione, migliorare trame e dettagli, creare atmosfera e atmosfera, bilanciare la luce naturale e artificiale o risparmiare energia e ridurre i riflessi.
Come scegliere l'angolo del fascio appropriato?
Quando si seleziona l'angolo del fascio giusto per il proprio scenario di illuminazione stradale a LED, ci sono diversi fattori da considerare, come la dimensione, la forma e la distanza dell'area target, il tipo e il numero di sorgenti luminose e l'effetto desiderato. In generale, gli angoli del fascio stretto (meno di 30 gradi) sono ideali per l'illuminazione d'accento, mentre gli angoli del fascio medio (tra 30 e 60 gradi) sono ideali per l'illuminazione operativa. Per l'illuminazione ambientale, si consiglia un angolo del fascio ampio (più di 60 gradi) per riempire una stanza di luce generale o creare una luce soffusa.
Come scegliere l'intensità adeguata?
Quando si sceglie l'intensità appropriata per uno scenario di illuminazione, è necessario prendere in considerazione diversi fattori, come lo scopo, il luogo e il momento dello scenario, il colore e la riflettanza delle superfici e le preferenze personali degli utenti. In generale, l'illuminazione esterna, ad esempio quella di sicurezza o paesaggistica, dovrebbe essere impostata su un'intensità elevata (oltre 1000 lumen). L'illuminazione interna in soggiorni, sale da pranzo o camere da letto dovrebbe avere un'intensità media (tra 300 e 1000 lumen), mentre l'illuminazione d'accento come candele, lampade o lucine dovrebbe avere un'intensità bassa (meno di 300 lumen).
Come regolare l'angolo e l'intensità del fascio?
La regolazione dell'angolo del fascio e dell'intensità delle sorgenti luminose può essere effettuata in diversi modi, a seconda del tipo e del design delle sorgenti luminose. Ad esempio, è possibile utilizzare lenti, riflettori o diffusori per modificare la forma e la direzione del fascio luminoso. Inoltre, è possibile utilizzare dimmer, interruttori o sensori per controllare la luminosità e la durata della sorgente luminosa. Inoltre, è possibile utilizzare filtri, gel o impostazioni della temperatura del colore per modificare la tonalità e il tono della sorgente luminosa. Utilizzando questi metodi, puoi mettere a punto il tuo progetto di illuminazione e ottenere l'angolo del fascio e l'intensità ideali per il tuo scenario di illuminazione.